Cento anni fa nasceva Gaetano Arfè un gigante della sinistra | a Napoli serata in suo onore
Tempo di lettura: 3 minuti È stato figura di primissimo piano della sinistra italiana per più di 60 anni, fornendo contributi fondamentali alla ricostruzione della sua parabola storica, e mettendo a disposizione della causa tutti i talenti che possedeva, che non erano pochi. Partigiano in Valtellina, poi dirigente socialista, giornalista e storico militante, parlamentare nazionale e europeo: la biografia di Gaetano Arfè, nato a Somma Vesuviana il 12 novembre del 1925, comprende l’intera gamma dei segni distintivi di una generazione che, chiamata nel proprio tempo a affrontare prove terribili, dedicò tutta sé stessa alla vita pubblica. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Cento anni fa nasceva Gaetano Arfè, un gigante della sinistra: a Napoli serata in suo onore
Scopri altri approfondimenti
Cento anni fa nasceva #RichardBurton. Qui lo vediamo parlare in italiano per prestare la sua voce al documentario “Per Firenze” realizzato da Franco Zeffirelli all’indomani dell’alluvione del 4 novembre 1966. Richard Burton in quello stesso periodo partecipa Vai su Facebook
Cento anni fa nasceva don Renato Bertini aretino verace: la fede, la musica corale, il giornalismo, il Circolino. Cerimonia in ricordo - Il 31 ottobre la messa nella sua chiesa di San Gemignano. Secondo corrierediarezzo.it
Sindacati: Di Cola (Cgil Roma), 100 anni fa nasceva Tina Costa, iniziative in suo ricordo - Cento anni fa "nasceva la nostra Tina Costa, antifascista, partigiana e sindacalista lungo tutto il corso della sua vita. Da agenzianova.com
Cento anni fa nasceva Pettinicchi, in mostra 22 opere inedite - Nel centenario dalla nascita di Antonio Pettinicchi, Palazzo Iacovone a Poggio Sannita (Isernia) si prepara ad accogliere una mostra del celebre pittore, curata dal giornalista Italo Marinelli, che ... Riporta ansa.it
