Cecchettin ascoltato alla Camera | La giustizia arriva dopo serve educare

AGI - La giustizia "serve ma arriva sempre dopo", è invece importante la prevenzione e quindi l'educazione, "educare al rispetto, all'empatia, alla comprensione reciproca, e questo può avvenire attraverso la famiglia e attraverso la scuola". Lo ha detto Gino Cecchettin, padre di Giulia uccisa dall'ex fidanzato, intervenendo in audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere. Oggi ricorre il secondo anniversario di quel femminicidio commesso da Filippo Turetta, il quale è stato condannato all'ergastolo per il delitto aggravato dalla premeditazione e dal legame affettivo con la vittima e che nei giorni scorsi ha rinunciato a difendersi in appello. 🔗 Leggi su Agi.it

cecchettin ascoltato alla camera la giustizia arriva dopo serve educare

© Agi.it - Cecchettin ascoltato alla Camera: "La giustizia arriva dopo, serve educare"

Scopri altri approfondimenti

cecchettin ascoltato camera giustiziaDue anni fa l'assassinio di Giulia Cecchettin, il padre Gino ai parlamentari: "Da quel giorno il mio mondo si è fermato" - Sono semplicemente un padre che ha visto la propria vita cambiare per sempre due anni fa. Come scrive gazzettadiparma.it

Femminicidio Cecchettin, Turetta rinuncia al processo d'Appello: "Accetto l'ergastolo" - Ad annunciarlo, come riporta il Corriere della Sera, è stato lo stesso Turetta, condannato all'ergastolo in primo grado per il femminicidio di Giulia ... Si legge su tg24.sky.it

Gino Cecchettin: «Filippo Turetta accetta l'ergastolo? Non so cosa ci sia dietro, ma niente mi ridarà Giulia. Per la giustizia riparativa non è il momento» - «Io non potrò mai gioire di nulla, perché dietro c’è una tragedia troppo grande. Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Cecchettin Ascoltato Camera Giustizia