Case tane mondi sottosopra Al Festivalino dell’Ambiente s’incontrano scienza e gioco
In arrivo la IV edizione del Festivalino dell’Ambiente, un appuntamento co-progettato per le bambine e i bambini di Pesaro. In un dialogo attento tra scienza e arte, i laboratori e gli spettacoli teatrali esploreranno il tema dell’abitare. Si partirà dalla definizione di casa per indagare la connessione tra un luogo e gli altri; la possibilità di avere più case, l’opportunità di costruirne direttamente una, fino a giungere a mondi sottosopra o a viaggi sonori e divertenti in cerca di un altrove. Il percorso partirà all’interno delle scuole con una attività dedicata alla costruzione collettiva di una tana e un primo laboratorio dedicato alle case degli animali, "La casa di chi?" a cura di Andrea Fazi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Case, tane, mondi sottosopra. Al Festivalino dell’Ambiente s’incontrano scienza e gioco
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
LA CASA, UN FUORI ED UN DENTRO DA SCOPRIRE, ESPOLORARE. La casa nello sviluppo del bambino: molto più di un gioco! Avete mai osservato come i bambini costruiscono case, tane, rifugi, bunker, castelli? Con cubi, teli, corde… creano spazi che ra - facebook.com Vai su Facebook
