Bufera su Emergency | il post su Lavrov e le accuse di filorussismo
Un post pubblicato su Instagram da Emergency oltre un mese fa è diventato virale solo ora, scatenando critiche e accuse pesanti contro l’ONG. Si tratta di una slide associata all’iniziativa pacifista Ripudia, che però mostra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov accanto a una sua frase rivolta contro l’Europa e la Nato. Sui vari social, molti accusano l’ONG di aver scelto il peggior testimonial possibile per una campagna del genere, dando voce alla propaganda del Cremlino. Il post Instagram e le critiche. L’iniziativa di Emergency, come riportato nel sito Ripudia.it, è un progetto che promuove il ripudio della guerra ispirandosi all’articolo 11 della Costituzione italiana. 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
"Non esiste una sola prova che l'esercito israeliano abbia mitragliato civili inermi. Vergogna per il suicidio del giornalismo che si è piegato alla propaganda dei set di Hamas". Bufera sulle parole della giornalista Incoronata Boccia, direttrice dell'ufficio stampa - facebook.com Vai su Facebook
Bufera su Emergency: il post su Lavrov e le accuse di “filorussismo” - La replica dell'ONG: «Diamo conto della guerra, della sua minaccia e della sua escalation attraverso la voce dei protagonisti della notizia che trattiamo» L'articolo Bufera su Emergency: il post su La ... Segnala msn.com
Il post di Emergency che cita Lavrov: "Unione europea e Nato hanno dichiarato guerra alla Russia" - Polemiche sui social: "Ma seriamente avete usato lui come testimonial? Si legge su today.it
