Bufera al ministero della cultura | il caso iervolino e il blocco delle attività

denuncia dell’avvocato michele lo foco contro il ministero della cultura. In un contesto in cui il settore cinematografico si trova ad affrontare diverse sfide, si registrano recenti accuse di pratiche discriminatorie e arbitrarie nei confronti di alcuni operatori del settore. L’attenzione è rivolta in particolare a una denuncia presentata dall’ Avvocato Michele Lo Foco, membro del Consiglio Superiore della Cinematografia, contro il Ministero della Cultura. Questa documentazione evidenzia comportamenti che potrebbero violare normative fondamentali e principi costituzionali, sollevando preoccupazioni sul rispetto delle regole e del trattamento equo delle imprese coinvolte. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it

bufera al ministero della cultura il caso iervolino e il blocco delle attivit224

© Jumptheshark.it - Bufera al ministero della cultura: il caso iervolino e il blocco delle attività

Contenuti che potrebbero interessarti

bufera ministero cultura caso“Quando c’è Iervolino, blocco tutto”: bufera al Ministero della Cultura - Michele Lo Foco denuncia abuso d’ufficio, discriminazione e violazione dei principi costituzionali nei confronti del produttore Andrea Iervolino. Riporta ciakgeneration.it

Bufera su Emiliano per la nomina di se stesso al Petruzzelli: caso sollevato dal ministero Cultura - E’ partito da una sollecitazione del ministero della Cultura l’approfondimento dell’Anac sulla nomina di Michele Emiliano nel Consiglio di indirizzo della Fondazione lirico- Come scrive bari.repubblica.it

bufera ministero cultura casoIl ministro Giuli "trova" i fondi per il cinema, ma è bufera - Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, annuncia di aver trovato le risorse da indirizzare verso il fondo per il cinema e l'audiovisivo: 100 milioni di euro che dovranno servire ad andare ... Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Bufera Ministero Cultura Caso