Bruxelles scarica la Pac sui territori
La Commissione europea ha inviato al Parlamento europeo una proposta di revisione del bilancio pluriennale 2028-2032, aprendo di fatto un nuovo fronte politico a Bruxelles. L'obiettivo dichiarato è duplice: ricomporre le fratture con i gruppi parlamentari e facilitare l'intesa con gli Stati membri, dopo mesi di tensioni interne sui capitoli più sensibili come agricoltura e coesione. Il documento, trasmesso poche ore dopo un incontro tra Ursula von der Leyen, la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola e la premier danese Mette Frederiksen, introduce «aggiustamenti mirati» per rafforzare il ruolo delle Regioni, in quello che molti osservatori leggono come un passo indietro rispetto alla linea originaria dell'esecutivo comunitario. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Bruxelles scarica la Pac sui territori
Altre letture consigliate
C’E’ PASSAGGIO PEDONALE E PASSAGGIO PEDONALE … Qui ci troviamo a Bruxelles. Di certo un passaggio pedonale arcobaleno e’ piu’ visibile, financo piu’ allegro. Che ne dite? - facebook.com Vai su Facebook
Ettore Prandini e il futuro agricolo dell'Ue fra Pac e Tea: «Ora da Bruxelles più attenzione ai territori e meno burocrazia» - «Dal nuovo Parlamento europeo ci aspettiamo anzitutto una semplificazione normativa che liberi dai vincoli della burocrazia i nostri imprenditori agricoli, che sono in prima fila nella lotta al ... Come scrive brescia.corriere.it
Pac, la protesta degli agricoltori a Bruxelles contro i tagli Ue: «Addio ai sostegni al settore» - I giovani imprenditori agricoltori di Coldiretti si sono ritrovati a Bruxelles per un evento organizzato dall’associazione di categoria per protestare contro i possibili tagli alla Pac, Politica ... Come scrive corriere.it
Regioni, "rafforzare il ruolo dei territori nella nuova Pac" - Migliori condizioni di lavoro e reddito dignitoso; sostegno ai giovani agricoltori, con ridistribuzione delle risorse; revisione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali e ... Riporta ansa.it
