Assicurazioni obbligatoria per sciare in montagna quale conviene di più
Con l’avvicinarsi della stagione invernale 20252026, milioni di appassionati si preparano a tornare sulle piste. Quest’anno, però, è fondamentale ricordare una novità diventata legge: l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi è obbligatoria per chi pratica lo sci alpino, nordico e lo snowboard sulle piste battute. Ma tra le diverse opzioni sul mercato, qual è la più conveniente? Le nuove regole. Dal 1° gennaio 2022 vige in Italia l’obbligo per chi pratica lo sci alpino di avere un’assicurazione per la Responsabilità Civile (RC) verso terzi. In base alla normativa nazionale (art. 30 del D. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Assicurazioni obbligatoria per sciare in montagna, quale conviene di più
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Segugio Assicurazioni: Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), ecco tutto quello che devi sapere! Se guidi per lavoro, non basta la patente C o D: serve la CQC, obbligatoria per chi trasporta merci o persone. A cosa serve? Garantisce formazione Vai su Facebook
Assicurazioni obbligatoria per sciare in montagna, quale conviene di più - Ecco le migliori polizze giornaliere e stagionali per sciare in sicurezza ... quifinanza.it scrive
Apertura impianti sciistici 2025-2026, le date da segnare in calendario - 2026: le date di apertura degli impianti sciistici da Nord a Sud. Come scrive quifinanza.it
La montagna da vivere con rispetto e in sicurezza - Iniziano le prime nevicate e sono molti gli appassionati di montagna nel nostro Paese a voler godere dei primi fiocchi per passare una giornata sulla neve. poliziadistato.it scrive
