Apparenze e inganni
Sono due modelli contrapposti, il quindicenne del Louvre e il diciassettenne di Strambino. Il primo è diventato virale, come si dice oggi, comparendo per puro caso in una foto durante le indagini immediatamente successive al furto di gioielli nel museo parigino, poiché si trovava in mezzo ai poliziotti e indossava una giacca elegante, un gilet e un fedora; l’altro ha avuto meno successo e anzi avrebbe preferito non assurgere agli onori delle cronache, essendo stato intercettato dalle forze dell’ordine che nel Canavese gli hanno trovato nello zaino un perfetto minikit da falsario, con circa duecento perfette repliche di banconote da venti euro. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Apparenze e inganni
Approfondisci con queste news
Diamo un'occhiata alla cover di Julia 327 "Merry Christmas" disegnata da Lorenzo Bovo! Sinossi dell'albo: tra inganni, violenza e segreti che si annidano dietro le feste scintillanti, Julia dovrà correre contro il tempo per smascherare il killer e onorare la memori - facebook.com Vai su Facebook
Apparenze e inganni - Il ragazzo col fedora fotografato il giorno del furto al Louvre e il giovane falsario di Strambino sono due specchi di noi stessi: metafore di un mondo adulto che finge di essere ciò che non è ... Da ilfoglio.it
Il cristianesimo insegna a non lasciarsi ingannare dalle apparenze - Il brano del Vangelo di oggi inizia con il preannuncio della morte di Gesù: “In quel momento si avvicinarono alcuni farisei ... Lo riporta famigliacristiana.it
