Apnee notturne il legame con ictus e demenza | i rischi
(Adnkronos) – Le apnee notturne hanno “un legame con patologie gravi come ictus e demenza”. A mettere in guardia sui rischi correlati a questa patologia è Stefano Di Girolamo, otorinolaringoiatra e ordinario all’università Tor Vergata di Roma. “L’allarme è particolarmente rilevante per l’Italia, dove l’apnea ostruttiva del sonno è molto diffusa, ma notoriamente sotto-diagnosticata”. “Si . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Apnee notturne, il legame con ictus e demenza: i rischi
News recenti che potrebbero piacerti
Apnee notturne, l’allarme silenzioso: raddoppiano il rischio di ictus e demenza - X Vai su X
Sindrome da apnee notturne, il rischio ictus è doppio - TusciaTimes.eu (.it) - facebook.com Vai su Facebook
Apnee notturne, l’allarme silenzioso: raddoppiano il rischio di ictus e demenza - Stefano Di Girolamo, Otorinolaringoiatra Ordinario presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata: “In Italia la sindrome è molto diffusa, ma notoriamente sotto- Lo riporta insalutenews.it
L’apnea notturna e il rischio di micro-emorragie cerebrali - L'apnea notturna può avere gravi effetti sulla salute cerebrale, aumentando il rischio di micro- Scrive tuobenessere.it
Apnee notturne, un trattamento riduce il rischio cardiaco - L'apnea notturna ostruttiva (OSA), in cui le ostruzioni delle vie aeree causano interruzioni e riprese incontrollate della respirazione durante il sonno, è un disturbo respiratorio comune correlato al ... Come scrive repubblica.it
