Antonio G Bortoluzzi e Manuel Cicchetti raccontano le Dolomiti al Museo M9
Continuano gli Incontri d’autore in M9 al Museo del ’900 di Mestre. Domenica 16 novembre, alle ore 17.00, come sempre nella sala M9LAB, sarà presentato il volume Dolomiti. Un paesaggio tutelato di Antonio G. Bortoluzzi e Manuel Cicchetti (Marsilio Arte, 2025). Gli autori ne parleranno con. 🔗 Leggi su Veneziatoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
-2 giorni alla chiusura della mostra “Dolomiti. Un paesaggio tutelato” a Palazzo Bembo (BL). Un viaggio tra immagini e parole, dove le fotografie di Manuel Cicchetti e i testi di Antonio Bortoluzzi raccontano la straordinaria bellezza delle Dolomiti — Patrimoni - facebook.com Vai su Facebook
«Il saldatore del Vajont», il libro di Antonio G. Bortoluzzi: il duro lavoro della memoria - Sessant’anni fa, il 9 ottobre 1963, 115 milioni di metri cubi d’acqua, un’onda di 250 metri in altezza, distrussero Longarone, Erto- Secondo corrieredelveneto.corriere.it
Antonio G. Bortoluzzi e l’eredità senza pace del Vajont - La sera del 9 ottobre del 1963 una frana di quasi trecento milioni di metri cubi di roccia precipitò dal Monte Toc nel bacino idroelettrico del Vajont: l’impatto sollevò un’onda di cinquanta milioni ... Si legge su ilmanifesto.it
UDINE - A Tolmezzo due scrittori bellunesi salgono sul podio: Antonio G. Bortoluzzi - Entrambi terzi classificati alla tredicesima edizione del premio letterario Leggimontagna 2015, ... Riporta ilgazzettino.it
