Agricoltura accordo per semplificare le norme europee della Pac

Maggiore flessibilità per gli agricoltori nella coltivazione dei terreni, non più di un’ispezione all’anno e tetto massimo più elevato per i sostegni finanziari ai piccoli agricoltori. Sono questi i punti chiave dell’accordo provvisorio raggiunto dagli eurodeputati e dalla presidenza danese del Consiglio europeo per la semplificazione dei requisiti della politica agricola comune dell’UE. Per proteggere la biodiversità e impedire agli agricoltori di arare i terreni ogni cinque-sette anni, operazione costosa e dispendiosa in termini di tempo, al fine di mantenerli coltivabili, gli eurodeputati hanno ottenuto un accordo secondo cui i terreni considerati coltivabili al primo gennaio 2026 potranno mantenere questo status anche se non sono stati arati, coltivati o riseminati. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

agricoltura accordo per semplificare le norme europee della pac

© Ilfogliettone.it - Agricoltura, accordo per semplificare le norme europee della Pac

Approfondisci con queste news

Agricoltura: Ue, e' il momento di semplificare le norme, focus sugli incentivi - Sfruttare gli accordi commerciali per un maggiore allineamento delle norme di produzione per i ... Scrive borsaitaliana.it

I ministri dell’Agricoltura si oppongono alle norme UE sulla deforestazione - Le reiterate richieste di proroga da parte di Paesi terzi avevano già indotto le autorità europee a sospendere l’applicazione del Regolamento sulla Deforestazione fino al 31 dicembre 2025, ma questo ... Secondo quotidiano.net

Agricoltura, frustrazione per il ritardo della Commissione sull'accordo commerciale con l'Ucraina - L'incapacità dell'esecutivo Ue di concludere un accordo di libero scambio a lungo termine con l'Ucraina, nonostante mesi di negoziati, ha scatenato la frustrazione dei ministri dell'Agricoltura del ... Come scrive it.euronews.com

Cerca Video su questo argomento: Agricoltura Accordo Semplificare Norme