Vannacci non vedrebbe il fascismo nemmeno nel fascismo

Ha suscitato generale indignazione il post in cui Roberto Vannacci, citando l’incolpevole storico Francesco Perfetti, ha voluto ricordare il fatto che fu il re a incaricare Benito Mussolini di formare il governo, cui parteciparono anche popolari, liberali e nazionalisti, e che «tutte le principali leggi, dalla riforma elettorale del 1923 alle norme sul partito unico, fino alle stesse leggi del 1938, furono approvate dal Parlamento e promulgate dal Re, secondo le procedure previste dalla legge». Come al solito, il generale tira il sasso e nasconde la mano, giocando con le parole e facendo capire come la pensa, senza però mai dirlo esplicitamente. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

vannacci non vedrebbe il fascismo nemmeno nel fascismo

© Linkiesta.it - Vannacci non vedrebbe il fascismo nemmeno nel fascismo

Contenuti che potrebbero interessarti

vannacci vedrebbe fascismo fascismoVannacci riscrive il fascismo: la “lezione” su Duce, marcia su Roma e leggi razziali - Roberto Vannacci riscrive il fascismo in un post su Facebook, scatenando accuse di revisionismo e la dura reazione delle opposizioni. Secondo blitzquotidiano.it

vannacci vedrebbe fascismo fascismo“Il Duce fu votato e le leggi razziali approvate dal Parlamento”: cosa ha detto Vannacci sul fascismo - Mussolini venne eletto, la Marcia su Roma non fu un colpo di Stato e tutte le principali leggi del regime - Si legge su fanpage.it

vannacci vedrebbe fascismo fascismoVannacci, scoppia la bufera dopo la “lezione” sul fascismo: cosa ha detto - Il Generale Roberto Vannacci ha parlato di fascismo con una "lezione" con tanto di foto social. newsmondo.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Vannacci Vedrebbe Fascismo Fascismo