Università di Perugia guida un progetto europeo da 4,6 milioni di euro per la transizione energetica nei trasporti pesanti e marini
È stato ufficialmente avviato a Bruxelles DT-HATS – Digital Twins for Hydrogen and Ammonia in engines for Transport Systems, un ambizioso progetto di ricerca europeo coordinato dal professore Michele Battistoni dell’ Università degli Studi di Perugia, finanziato con 4,6 milioni di euro nell’ambito delle Marie Sk?odowska-Curie Actions – Doctoral Networks. L’iniziativa punta a formare 15 giovani ricercatori europei nel campo della transizione energetica applicata al trasporto pesante e marino, responsabile di circa il 30% delle emissioni di CO? del settore. L’obiettivo è favorire la decarbonizzazione attraverso l’impiego di idrogeno verde e ammoniaca come combustibili puliti e sostenibili. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Università di Perugia guida un progetto europeo da 4,6 milioni di euro per la transizione energetica nei trasporti pesanti e marini
Leggi anche questi approfondimenti
Università degli Studi di Perugia - facebook.com Vai su Facebook
Per la XXV Settimana della lingua italiana nel Mondo, il Rettore De Cesaris ha tenuto una lectio presso l'Istituto italiano di cultura di Pechino su “Diplomazia culturale e amicizia tra i popoli: l'Università per Stranieri di Perugia, storia di un Ateneo aperto al mond - X Vai su X
Gli studenti di Perugia a scuola di 'Guida in sicurezza' - 600 studenti in tutto il territorio provinciale l'iniziativa sulla mobilità sicura "I tuoi Sogni viaggiano con te! Segnala ansa.it
Giovani e sicurezza stradale, bando Provincia di Perugia - La sicurezza stradale entra in classe con il progetto "Mobilità Sicura", promosso dalla Provincia di Perugia. Scrive ansa.it
