Ungheria soldi e silenzi | su Viktor Orban l’ombra lunga di Mogilevich e della mafia russa

Negli anni Novanta Viktor Orbán era uno dei politici ungheresi più ostili a Mosca. La accusava apertamente di voler condizionare l’Europa attraverso i giganti energetici e si scagliava contro i governi europei che definiva “marionette del Cremlino”. Nel 2007 metteva in guardia l’Ungheria dal diventare “la caserma più allegra di Gazprom”. Ma nel 2009 tutto cambiò improvvisamente. Orbán partecipò a un congresso del partito “Russia Unita” a San Pietroburgo, incontrò Vladimir Putin e da allora il tono mutò radicalmente: da avversario divenne alleato, fino a essere considerato uno dei leader europei più vicini al Cremlino. 🔗 Leggi su It.insideover.com

ungheria soldi e silenzi su viktor orban l8217ombra lunga di mogilevich e della mafia russa

© It.insideover.com - Ungheria, soldi e silenzi: su Viktor Orban l’ombra lunga di Mogilevich e della mafia russa

Altre letture consigliate

"L'Ucraina non difende l'Ungheria", dice Orbán in risposta a un'intervista di Zelensky a Euronews - Lo scontro verbale tra l'Ucraina e l'Ungheria è proseguito questa settimana a seguito di un'intervista rilasciata da Euronews a Volodymyr Zelensky in cui ha rifiutato concessioni a Budapest in cambio ... Da msn.com

Le spie di Viktor Orbán infiltrano l'Unione europea - Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha infiltrato la Commissione europea con le sue spie, in un'operazione condotta quando l'ambasciatore dell'Ungheria presso l'Ue era Olivér ... Lo riporta ilfoglio.it

La politica ungherese si è riempita di zebre - A fine settembre un parlamentare indipendente dell’opposizione ungherese, Ákos Hadházy, aveva organizzato una protesta un po’ diversa per criticare il primo ministro Viktor Orbán e il suo governo, ... Scrive ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Ungheria Soldi Silenzi Viktor