Unesco c’è il primo sì alla cucina italiana Patrimonio dell’umanità
È arrivato il primo parere favorevole sull’iscrizione del cucina italiana al Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Secondo quanto si apprende si tratta di una prima valutazione di carattere tecnico che non ha, quindi, ancora valore definitivo. Il 10 dicembre la decisione finale. Il 10 dicembre prossimo a Nuova Delhi, in India, verrà presa la decisione dell’ Unesco sulla candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità. In caso di approvazione diventerebbe la prima al mondo a ricevere un riconoscimento così ambito. “È una partita speciale. In campo scendono 140 milioni di italiani: 60 milioni in Italia e 80 milioni di connazionali all’estero”, ha sottolineato il sottosegretario al MiC, Gianmarco Mazzi che ha ribadito come “nel mondo la cucina italiana vale 251 miliardi di euro e un locale su cinque serve piatti italiani. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Unesco, c’è il primo sì alla cucina italiana Patrimonio dell’umanità
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Cucina #italiana patrimonio dell'#Unesco: primo sì dall'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. La decisione finale sarà assunta la comitato intergovernativo riunito in India dall'8 al 13 dicembre - facebook.com Vai su Facebook
São Tomé e Príncipe, il primo Paese al 100% green - Sono state comunicate ufficialmente le nuove riserve della biosfera UNESCO 2025 e tra i 26 nomi aggiunti che portano il record di 785 siti in 142 nazioni, pari al 5% della superficie terrestre, spicca ... Riporta siviaggia.it
Le 26 nuove riserve della Biosfera Unesco. São Tomé primo Stato 100% green. La lista (senza Italia) - L'UNESCO ha nominato 26 nuove riserve della biosfera in 21 Paesi, mettendo a segno la più grande espansione annuale della aree naturali protette in due decenni, già caratterizzati da una crescita ... Si legge su repubblica.it
