Turismo enogastronomico Italia meta più desiderata al mondo 15% dei viaggiatori Ue sceglie il nostro Paese in base alle proposte culinarie
Il gusto come motore del turismo italiano: enoturismo e aree interne protagonisti della nuova destagionalizzazione. Nel 2025 il turismo enogastronomico conferma la sua centralità nell’economia dei viaggi italiani. Crescono le esperienze legate al vino, si allunga la stagione oltre l’estate e le aree. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Turismo enogastronomico, Italia meta più desiderata al mondo, 15% dei viaggiatori Ue sceglie il nostro Paese in base alle proposte culinarie
News recenti che potrebbero piacerti
È arrivato il momento più importante dell’anno! Martedì 11 novembre vi aspetto a Firenze, alla Stazione Leopolda, in occasione del BTO – Be Travel Onlife, per la presentazione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2025. In un contesto in cui il t - facebook.com Vai su Facebook
"ESPRESSAMENTE VIAGGI E TURISMO S.R.L." - Results on X | Live Posts & Updates - X Vai su X
Turismo, a Firenze e provincia presenze inferiori a pre-Covid - Firenze e provincia in controtendenza rispetto al resto della Toscana, con un livello cumulato di presenze turistiche, secondo la Camera di commercio, che a metà 2025 è stimato in - Come scrive ansa.it
Turismo esperienziale, i borghi sono la nuova miniera d’oro d’Italia - Uno studio della Bocconi mostra come il turismo esperienziale generi 9 miliardi di euro e valorizzi anche i comuni meno noti ... Come scrive msn.com
Formaggi Dop: una leva importante per il turismo enogastronomico - I formaggi Dop rappresentano un patrimonio culturale e gastronomico riconosciuto a livello nazionale e internazionale, specie in Piemonte, regione in cui la sua produzione attrae turisti contribuendo ... Secondo repubblica.it
