Teatro del Lido la terra che uccide e che nutre | la Sicilia raccontata da Flavia Gallo

Ostia, 10 novembre 2025 – Domenica 9 novembre, un pomeriggio di grande emozione al Teatro del Lido, per lo spettacolo gratuito del Festival Trame Urbane – Nutrimenti Terrestri, tra teatro e musica, che si è concluso in una standing ovation di un pubblico estremamente commosso, seppur lucidamente colpito da una storia che vuol essere una denuncia. Un racconto di sfruttamento materiale e immateriale di una terra degli scarti, sfruttata fin nelle sue viscere. Standing ovation per il monologo di Flavia Gallo. Flavia Gallo, drammaturga e attrice, parte della direzione artistica del Teatro del Lido, con questo splendido e sconvolgente monologo per contenuti e bellezza poetica, vincitore del premio Fava Giovani 2025, ha saputo tenere con il fiato sospeso il folto pubblico del Teatro del Lido, portandolo in un viaggio dalle note drammatiche, nella Sicilia centrale e nelle sue miniere, fino a toccarne il fondo e risalire in superfice, dal buio dei cunicoli al buio della storia dello sfruttamento e del tradimento di un popolo capace di vivere di un poco di pane e di un poco di dignità. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Al Teatro del Lido i 50 anni della morte di Pasolini fino alla miniera di Pasquasia - Sabato 1° novembre a cinquant’anni dall’omicidio di Pier Paolo Pasolini al Teatro del Lido si propone un intenso viaggio nella memoria pasoliniana, calato proprio nella notte tra l'1 e il 2 novembre ... romatoday.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Teatro Lido Terra Uccide