Tatti il borgo diventa famiglia Così evitiamo lo spopolamento
Firenze, 10 novembre 2025 – Occhi lucidi e sorridenti, mani formicolanti dal lungo applauso, battute confidenziali che solo una famiglia può permettersi. È la reazione di chi ha appena finito di guardarsi per la prima volta sul grande schermo e non è un attore. A Tatti, piccolo borgo maremmano incastonato tra le colline di Massa Marittima, la famiglia è allargata, conta poco più di 200 persone. Più o meno quelle che ieri sono venute a Firenze per una domenica dal sapore unico. Al cinema la Compagnia c’è il Festival dei popoli e danno la prima italiana di “Tatti, paese di sognatori” di Ruedi Gerber. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tatti, il borgo diventa famiglia. “Così evitiamo lo spopolamento”
Altre letture consigliate
Domenica 9 novembre alle 15, alla Compagnia, la giornata conclusiva del Festival dei Popoli, propone in anteprima Tatti, paese dei sognatori, un documentario firmato da Ruedi Gerber che ci porta in Maremma, a Tatti, borgo del comune di Massa Marittima, p - facebook.com Vai su Facebook
Un film su Tatti, l’ex borgo fantasma che si è ripopolato nel nome della condivisione - X Vai su X
Tatti diventa un set naturale. Il film che sembra fantascienza - Il borgo stava perdendo servizi e aveva iniziato a spopolarsi, ma i residenti non si sono mai arresi. Scrive msn.com
Un intero paese arriva in bus dalla Maremma per vedere il film che racconta il borgo - I duecento abitanti di Tatti, frazione di Massa Marittima, sbarcheranno nel capoluogo per vedere il lungometraggio che li ritrae e che è stato realizzato da un regista svizzero. Secondo msn.com
