Sulle terre rare un modello americano per l’Europa Pelanda spiega come competere con la Cina
L’avanzata cinese esiste e l’Europa deve fermarla, come ha detto il ministro Giancarlo Giorgetti nelle ultime ore. Gli strumenti ci sono, serve solo una robusta dose di volontà politica. “L’industria cinese che sta vedendo venir meno il mercato americano ha dei problemi di ricollocamento dei propri prodotti. E così punta sull’Europa. Lo fa utilizzando tutti gli strumenti a sua disposizione”. Ed è per questo che “a essere messa a rischio non è la sopravvivenza dell’industria italiana ma l’intera industria europea”. Carlo Pelanda, economista, saggista e grande esperto di cose cinesi, la pensa esattamente così. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Sulle terre rare un modello americano per l’Europa. Pelanda spiega come competere con la Cina
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La decisione della #Cina sulle #terrerare: tregua con gli #USA ma restano zone d’ombra - X Vai su X
In un ex bunker a est di #Francoforte, una porta blindata di quattro tonnellate protegge la più grande riserva tedesca di terre rare: un tesoro strategico in un momento in cui la #Cina, principale produttore mondiale, limita le esportazioni. - facebook.com Vai su Facebook
Sulle terre rare un modello americano per l’Europa. Pelanda spiega come competere con la Cina - L’avanzata cinese esiste e l’Europa deve fermarla, come ha detto il ministro Giancarlo Giorgetti nelle ultime ore. Da formiche.net
SCENARIO TERRE RARE/ Patto Usa-Australia, il primo passo per “smontare” l’egemonia cinese - Accordo miliardario fra Stati Uniti e Australia per estrarre le terre rare, parte la riscossa dell’Occidente. Come scrive ilsussidiario.net
Trump-Xi, il vertice tra i due leader porta un taglio ai dazi e la ripresa dell’export di terre rare - Nella notte il faccia a faccia tra i due leader in Corea del Sud, da Trump definito "magnifico". Secondo panorama.it
