Studenti lavoratori competenze digitali e AI Universitas Mercatorum inaugura l’anno accademico tra imprese e leadership
L’intelligenza artificiale che ridefinisce la didattica, il divario tra le competenze richieste dal mercato e quelle offerte dal sistema accademico, le nuove sfide della comunicazione digitale. Sono questi i grandi temi che oggi attraversano il mondo universitario, tradizionale e telematico, e che sono emersi durante l’inaugurazione dell’anno accademico 20252026 di Universitas Mercatorum, l’ateneo telematico delle camere di commercio, parte del gruppo Multiversity. «L’Italia sconta tre ritardi strutturali. Il primo è quello nella diffusione delle competenze universitarie: il numero di laureati sulla popolazione attiva nel nostro Paese è tra i più bassi in Europa. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
Studenti lavoratori, competenze digitali e AI. Universitas Mercatorum inaugura l’anno accademico tra imprese e leadership - L'ateneo telematico ha inaugurato il suo 20esimo anno accademico, con il conferimento della laurea honoris causa alla stilista e imprenditrice della moda Alberta Ferretti ... Riporta msn.com
I nativi digitali italiani non hanno abbastanza competenze digitali - È il paradosso del "mismatch": le nuove generazioni saranno più desiderate, per effetto dell'inverno demografico, ma non hanno ancora le abilità ... Si legge su avvenire.it
Lavoro e competenze, Italia alla sfida del mismatch - In Italia l'occupazione cresce, ma la distanza tra domanda e offerta di competenze continua ad ampliarsi. Da ansa.it
