Stop al Chat Control la proposta europea per controllare WhatsApp è crollata | cosa succede ora alle nostre chat e alla privacy
Possiamo dire che Chat Control è morto. O quasi. La controversa proposta di regolamento europeo pensata per combattere la diffusione di materiale pedopornografico si è schiantata contro il muro del rifiuto di Germania e Danimarca, dopo tre anni di battaglie, polemiche e accuse di voler smantellare la privacy digitale di centinaia di milioni di europei. Originariamente chiamata Child Sexual Abuse Regulation (Csar), la proposta nasceva con un obiettivo nobile: proteggere i minori dagli abusi online. Il problema, enorme, stava tutto nelle modalità di applicazione. La legge non definiva con chiarezza come dovesse essere tecnicamente implementato il controllo, stabilendo solo che le grandi aziende tecnologiche avrebbero dovuto effettuare un controllo preventivo dei messaggi prima del loro invio. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Stop al Chat Control, la proposta europea per controllare WhatsApp è crollata: cosa succede ora alle nostre chat (e alla privacy)
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Su una chat frequentata da studenti dell'Università di Lione è apparso un sondaggio inquietante. Il titolo: “Chi ama gli ebrei?”. Le opzioni tra cui scegliere erano tre: “A me no”, “ A me no, gli sparo”, “ A me no, non piacciono”. (? Olga Flori) - facebook.com Vai su Facebook
Chat Control, stop definitivo alla (controversa) proposta di legge europea per la lotta alla pedopornografia - Che cosa succede adesso: ad aprile termina anche il regolamento ad interim per controllare la diffusione di questi con ... Come scrive corriere.it
Chat control, la proposta danese per rilanciare il negoziato: messaggi spiati solo se le piattaforme sono d’accordo - La nuova proposta danese rende volontaria per le piattaforme la scansione dei messaggi. Da ilfattoquotidiano.it
Chat control, è davvero finita? - La proposta della UE per avere accesso ai sistemi di messaggistica in caso di violazioni è ancora in fase di definizione ... Scrive startupbusiness.it
