Siamo tutti distrutti Fabio Fazio crolla a Che tempo che fa | drammatico lutto l’applauso del pubblico
È stato un inizio carico di emozione quello dell’ultima puntata di Che tempo che fa, andata in onda la sera successiva alla scomparsa di Peppe Vessicchio. Fabio Fazio, visibilmente commosso, ha voluto aprire la trasmissione con un lungo omaggio al Maestro, figura amatissima dal pubblico italiano e presenza costante nella storia della musica e della televisione. Il conduttore, con la voce rotta dall’emozione, ha esordito dicendo: “Puntata un po’ difficile per noi perché questa sera abbiamo tutti sul cuore questo peso grosso perché come sapete abbiamo perso tutti una persona a cui volevamo bene, il pubblico italiano, e tutti noi di Che tempo che fa abbiamo perso un amico, che peraltro era atteso qui la settimana scorsa e poi invece ha avuto questo problema per cui è stato ricoverato e non è potuto venire, ma ovviamente questa puntata è totalmente dedicata a lui nel senso che il nostro pensiero è totalmente per lui, e quindi salutiamo insieme Peppe Vessicchio”. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Argomenti simili trattati di recente
Tutti siamo umani. Dire questo significa fondamentalmente che tutti siamo fallibili. Gesù sa bene che la nostra natura è caratterizzata dalla “caduta”, ma la durezza del vangelo di oggi non è rivolta essenzialmente alle potenziali cadute, ma a quell’effetto collate - facebook.com Vai su Facebook
? Maurizio Landini: “C'è bisogno di andare a prendere i soldi dove sono. Siamo alla follia: il lavoro dipendente e le pensioni sono tassati più della rendita immobiliare e dei profitti. Questo non è accettabile e nella manovra del governo non se ne parla. Chied - X Vai su X
Fabio Fazio: «Siamo tutti consumatori, nella tv non c'è più un senso e sotto i 50 anni non la guarda nessuno. Sanremo? Lo rifarei diverso» - «Per fare Sanremo bisogna dotarsi di due cose: un’idea, perché altrimenti diventa uno show come tanti. Come scrive leggo.it
