Sì alla separazione delle carriere | un' altra toga di sinistra a favore della riforma
A sinistra si rinfoltisce il campo del Sì al referendum confermativo sulla giustizia. Dopo Antonio Di Pietro, Claudio Petruccioli, Goffredo Bettini, Enrico Morandi, Claudia Mancini, Giorgio Tonini, Vincenzo De Luca, Stefano Ceccanti ed Emma Bonino, a favore della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere a opera del ministro Carlo Nordio s'inserisce anche un'altra figura di spicco appartenente al mondo progressista: Piero Tony, ex magistrato che si è sempre definito come " certificato e autocertificato di sinistra ". Dopo avere indossato la toga per circa 45 anni (dal 1969 al 2015), una volta andato in pensione non ha mai esitato nell'esprimere le proprie opinioni sul ruolo dei pubblici ministeri e dei giudici. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Sì alla separazione delle carriere": un'altra toga di sinistra a favore della riforma
Altri contenuti sullo stesso argomento
“Separazione delle carriere? Una riforma politica, non tecnica” Il commento di Corrado Formigli nel suo editoriale - facebook.com Vai su Facebook
Quella della separazione delle carriere non è la riforma di Nordio nè, con tutto il rispetto, quella di Berlusconi. È una riforma liberale, radicale e pannelliana, certo non perfetta ma utile per avere un giudice veramente terzo. Una maggioranza sbagliata, manetta - X Vai su X
Giustizia, dove è prevista e come funziona la separazione delle carriere negli altri Paesi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Giustizia, dove è prevista e come funziona la separazione delle carriere negli altri Paesi ... Riporta tg24.sky.it
Separazione delle carriere, via libera definitivo del Senato alla riforma. Cosa cambia e cosa succede adesso - I senatori della maggioranza esultano, baci e abbracci tra i senatori e anche nei banchi del governo dove è seduto il Guardasigilli Carlo Nordio ... Come scrive italiaoggi.it
Riforma della giustizia e separazione delle carriere: cosa cambia in Italia - Un confronto tra il sistema attuale e la separazione delle carriere approvata nell'ambito della riforma della giustizia. Segnala notizie.it
