Serve un seggio unico per l’Unione europea nel Consiglio di Sicurezza Onu

Una delle conseguenze più rilevanti della fine dell’ordine mondiale bipolare è il fatto che l’attuale composizione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è diventata anacronistica. Di qui l’esigenza di allargare e di trasformare quest’ultimo da direttorio delle cinque grandi potenze in un organo più rappresentativo. Questo problema può essere affrontato in due diversi modi. Quello tradizionale consiste nell’aprire le porte del Consiglio di Sicurezza agli Stati più forti, che sono saliti ai primi posti nella gerarchia del potere mondiale, attribuendo u n seggio permanente alla Germania, al Giappone, al Brasile, all’India e a uno o due grandi paesi africani da identificare. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

serve un seggio unico per l8217unione europea nel consiglio di sicurezza onu

© Quotidiano.net - Serve un seggio unico per l’Unione europea nel Consiglio di Sicurezza Onu

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Serve Seggio Unico L8217unione