Serena Iansiti | In Ricciardi è arrivato il momento di Livia Il cinema italiano? Va salvato
Il finale di Màkari 4, l'amicizia con Enrico Ianniello, la spinosa questione tax credit. Mezz'ora di intervista con l'attrice. Nonostante siano state girate in due momenti molto diversi, la quarta stagione di Màkari e la terza de Il Commissario Ricciardi si danno il cambio a distanza ravvicinata. La fiction con Claudio Gioè ha chiuso i battenti, mentre quella con Lino Guanciale è appena tornata. A fare da raccordo tra le due, l'attrice Serena Iansiti, che in entrambe le serie si ritrova ad interpretare "l'altra donna". Tanto che, una volta intervistata in occasione della presentazione di Ricciardi 3, la ricontattiamo per approfondire il discorso al telefono. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Serena Iansiti: "In Ricciardi è arrivato il momento di Livia. Il cinema italiano? Va salvato"
News recenti che potrebbero piacerti
"Il mio personaggio non ha paura di vivere i sentimenti, di manifestare le sue scelte, di prendere in mano la sua vita nonostante le difficoltà". Talentuosa, solare, appassionata: Serena Iansiti è tra i protagonisti della serie tv “Il Commissario Ricciardi – terza stagi - facebook.com Vai su Facebook
"#iansiti" - Results on X | Live Posts & Updates - X Vai su X
Serena Iansiti: "In Ricciardi 232; arrivato il momento di Livia. Il cinema italiano? Va salvato" - Il finale di Màkari 4, la crisi di Livia ne Il Commissario Ricciardi 3, l'amicizia con Enrico Ianniello, la questione tax credit. Lo riporta movieplayer.it
“Il Commissario Ricciardi 3”, intervista esclusiva a Serena Iansiti - Torna "Il Commissario Ricciardi", e a vestire i panni di Livia, l'attrice Serena Iansiti. Come scrive superguidatv.it
Serena Iansiti: “Sul set di Màkari si 232; creata subito sintonia. In Michela non c’è malizia” - Ha prestato il volto a personaggi emblematici di molte fiction di successo, dal commissario della scientifica, Angela Rosaria Martone, ne I ... Secondo dilei.it
