Se il capo è un agente di intelligenza artificiale

Il ceo di OpenAi, Sam Altman, ha acceso un nuovo dibattito sulla produttività nell’era dell’intelligenza artificiale, definendo Slack e app di lavoro simili come facilitatori di «finto lavoro».  In un’intervista, ha criticato l’eccessiva dipendenza delle aziende da queste piattaforme, sostenendo che creano l’illusione di essere produttivi senza generare in realtà risultati concreti. «Slack ha molti aspetti positivi, ma produce un’infinità di lavoro fittizio», ha detto, raccontando di trovarsi spesso davanti a un muro lunghissimo di messaggi inutili. «Sospetto che ci sia qualcosa di nuovo da creare che sostituirà gran parte delle attuali  suite  per gli uffici», ha spiegato. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

se il capo 232 un agente di intelligenza artificiale

© Linkiesta.it - Se il capo è un agente di intelligenza artificiale

Altre letture consigliate

Il capo algoritmo: l’intelligenza artificiale che gestisce il lavoro umano (ma l’etica?) - Però tra sorveglianza continua, mancanza di empatia e ambiguità nella catena di responsabilità ... Come scrive lettera43.it

Premio Capo d'Orlando 2025 di Vico Equense dedicato all'Intelligenza Artificiale: i riconoscimenti - Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale Capo d’Orlando di Vico Equense, evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull’Intelligenza ... Si legge su ilmattino.it

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti potremmo ricevere una commissione. - Capi con tanta intelligenza logica, ma poca intelligenza emotiva: sarà questa l'equazione che fa sì che la maggior parte di noi sia più propensa a criticare il proprio “superiore” al lavoro piuttosto ... Come scrive gqitalia.it

Cerca Video su questo argomento: Capo 232 Agente Intelligenza