Scuola crescono partecipazione e attività sul contrasto a bullismo e violenza di genere | un’adesione massiccia

Un segnale forte e incoraggiante arriva dal mondo della scuola nella lotta contro la violenza sulle donne. Un’indagine promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim) – e di cui dà conto Italpress – ha coinvolto ben il 97% delle scuole secondarie di secondo grado in attività di sensibilizzazione e educazione alle relazioni, in linea con le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica. Scuola, l’indagine del Mim sulle nuove “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica”. I dati del monitoraggio sono chiari: l’adesione è stata massiccia – quasi il 97% delle 2.322 scuole statali coinvolte ha avviato progetti specifici – ha portato a risultati tangibili, rilanciando l’dea – e la sua applicazione pratica – vissuta come luogo di riflessione e dialogo, roccaforte fondamentale e attiva nella promozione di un ambiente in cui apprendere e crescere le cui coordinate di riferimento sono inclusività e rispetto. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

scuola crescono partecipazione e attivit224 sul contrasto a bullismo e violenza di genere un8217adesione massiccia

© Secoloditalia.it - Scuola, crescono partecipazione e attività sul contrasto a bullismo e violenza di genere: un’adesione massiccia

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Tunisi:alta partecipazione a Scuola estiva Oim su migrazioni - La nona edizione della Scuola estiva sulla migrazione organizzata a Tunisi dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), in partenariato con l''Istituto tunisino del Lavoro e degli Studi ... Riporta ansa.it

A scuola di partecipazione per realizzare le nuove politiche giovanili - Incrementare nelle giovani generazioni la cultura partecipativa e la fiducia nelle istituzioni e delineare proposte concrete per implementare le politiche giovanili. Scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Crescono Partecipazione Attivit224