Rischio frane le aree più pericolose della provincia di Viterbo

Il dissesto idrogeologico costituisce un tema di particolare rilevanza per l’Italia a causa degli impatti su popolazione, centri abitati, beni culturali, infrastrutture lineari di comunicazione e sul tessuto economico e produttivo. Alla naturale propensione del territorio al dissesto, legata alle. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Frane e alluvioni: Bergamasca a rischio dissesto idrogeologico - Il rapporto prende in considerazione le aree classificate a pericolosità «elevata o molto elevata». Segnala ecodibergamo.it

Territorio fragile e frane, 6mila persone vivono in una zona ad alto rischio - Macerata, 18 ottobre 2025 – Poco meno di 25mila residenti della provincia di Macerata, distribuiti su 10. Da ilrestodelcarlino.it

Frane, l’allarme aumenta. Siamo nella fascia a rischio. Così la mappa del dissesto - Basti pensare che secondo il nuovo rapporto Ispra sul dissesto idrogeologico le aree a rischio frane e alluvioni sono ... Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Rischio Frane Aree Pi249