Risarcito per ingiusta detenzione imprenditore devolve il denaro alla ricerca contro il cancro
Seregno, 10 novembre 2025 – Ha deciso di devolvere alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro i 5mila euro ottenuti come risarcimento per l'ingiusta detenzione patita nel dicembre 2020 nell'inchiesta della Procura di Monza per corruzione alla polizia stradale di Seregno. L'imprenditore Ivano Santambrogio, titolare della Ecosan, è stato assolto nel 2022 dal Tribunale di Monza, insieme all'ex comandante della polizia stradale Gabriele Fersini e agli altri imprenditori Emilio Giussani e Salvatore Rombolà, dall'accusa di avere sponsorizzato la partecipazione ai campionati di go kart del figlio del pubblico ufficiale al fine di eliminare o comunque farsi ridurre nettamente i controlli stradali a rischio di sanzioni amministrative. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Risarcito per ingiusta detenzione, imprenditore devolve il denaro alla ricerca contro il cancro
Argomenti simili trattati di recente
Il sindacato denuncia una legge di bilancio ingiusta e gli investimenti in armi piuttosto che in scuola, sanità e pensioni. - facebook.com Vai su Facebook
Mario Mantovani chiede maxi risarcimento a 10 magistrati per “ingiusta detenzione”: la mossa in vista delle Regionali. Intanto riceve un “no” dalla Corte d’appello - L'ex vice governatore della Lombardia, ora in FdI, fa causa a 10 magistrati: la mossa in vista delle Regionali in Lombardia ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Vittima due volte dei giudici: risarcito per il carcere ingiusto ma punito dalla Corte dei Conti - A Vittorio Gallo, detenuto per un errore giudiziario, è stato chiesto il pagamento delle spese legali ... Si legge su msn.com
