Rifiuti ' I cantieri della transizione ecologica' olio usato protagonista 34esima tappa
Roma, 10 nov. (Adnkronos) - L'olio minerale usato da rifiuto pericoloso a risorsa preziosa. L'esempio virtuoso di economia circolare arriva da Bottari Srl, azienda veronese del gruppo Itelyum che si occupa della raccolta, trattamento e rigenerazione degli oli esausti e delle emulsioni industriali, da oltre quarant'anni raccoglitrice del Conou (Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati); scelta come protagonista della 34° tappa in Veneto della campagna nazionale di Legambiente 'I cantieri della transizione ecologica' che racconta progetti, innovazioni e iniziative che promuovono la sostenibilità ambientale in Italia. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Rifiuti, 'I cantieri della transizione ecologica' olio usato protagonista 34esima tappa
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Catania, cimitero di Acireale sotto sequestro: resti umani accatastati e rifiuti speciali tra le tombe Scandalo al cimitero di Acireale: i Carabinieri scoprono resti umani accatastati, rifiuti speciali e violazioni sulla sicurezza nei cantieri. Sequestrate aree per rischi - facebook.com Vai su Facebook
Rifiuti, 'I cantieri della transizione ecologica' olio usato protagonista 34esima tappa - L'olio minerale usato da rifiuto pericoloso a risorsa preziosa. Scrive iltempo.it
Sostenibilità, Essity tra i 'Cantieri della transizione ecologica' di Legambiente - Essity, azienda attiva nel settore dell'igiene e della salute, entra tra le best practice italiane nell’ambito della campagna nazionale 'I cantieri della transizione ecologica' di Legambiente. Secondo adnkronos.com
Italia seconda in Europa per economia circolare ma solo quinta per decarbonizzazione: il Rapporto Circonomia 2025 racconta una transizione ecologica a due velocità - Il Rapporto Circonomia 2025 evidenzia che l’Italia resta ai vertici europei per economia circolare, seconda solo all’Olanda, grazie a riciclo e uso efficiente delle risorse. Lo riporta corriere.it
