Richieste raddoppiate c’è chi lascia la casa
"Si fa prima a trovare un lavoro che una casa a prezzi sostenibili". L’emergenza abitativa è un serio problema su cui ogni giorno sbattono famiglie, lavoratori e studenti. Lo sa bene Francesco Rienzi, segretario provinciale del sindacato inquilini (Sunia) della Cgil. Agli sportelli lui e i colleghi si ritrovano inquilini, "anche anziani dopo 40 anni che sono in affitto", costretti a rinunciare a un contratto di locazione perché il proprietario decide di aumentare i prezzi, "anche raddoppiandoli". Questo perché i costi del mercato, come testimoniato da Immobiliare.it, sono sempre più alti. E quindi il locatore decide di adeguarsi a un mercato folle. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Richieste raddoppiate, c’è chi lascia la casa"
Approfondisci con queste news
Il cedimento delle scorse ore ha rilanciato le richieste di un piano straordinario di controlli e interventi di prevenzione - facebook.com Vai su Facebook
