Quando l’inquilino può contestare l’amministratore

Chi vive in affitto paga le spese, ma non sempre può dire la sua. Eppure, in alcuni casi, la legge riconosce all’inquilino il diritto di partecipare alle assemblee e perfino di contestare le decisioni dell’amministratore. Sapere quando è possibile farlo può evitare alcuni malintesi condominiali. Esaminiamo più nel dettaglio la questione. Non è un condòmino. Dal punto di vista giuridico, l’amministratore è il rappresentante dei condòmini proprietari, non degli inquilini. L’inquilino, infatti, non fa parte del condominio: il suo unico rapporto contrattuale è con il locatore. Questo significa che, di norma, non può impugnare le delibere assembleari, chiedere la revoca dell’amministratore o pretendere di partecipare alle riunioni condominiali. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

quando l8217inquilino pu242 contestare l8217amministratore

© Ilgiornale.it - Quando l’inquilino può contestare l’amministratore

Cerca Video su questo argomento: L8217inquilino Pu242 Contestare L8217amministratore