Quando l’energia pulita divora i campi | così sono spariti 3,7 milioni di metri quadrati
Impianti fotovoltaici a terra in crescita: si tratta di una delle cause principali del consumo di suolo. Ma pur sempre reversibile: la trasformazione del suolo da una condizione naturale o agricola a una artificiale può essere riportata alle condizioni iniziali con la rimozione della copertura. Tuttavia, il proliferare di campi di fotovoltaico sta creando non poche polemiche e problemi in numerosi Comuni. Secondo l’ultimo rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici“ del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) 2025, a livello nazionale le aree destinate a nuovi cantieri rappresentano la componente prevalente di consumo annuo (4. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Quando l’energia pulita “divora” i campi: così sono spariti 3,7 milioni di metri quadrati
Scopri altri approfondimenti
A parlare dell’opzione nucleare nel futuro dell’energia con Alberto Bombassei al Festival dei territori industriali in corso al Kilometro Rosso di Bergamo. Il nucleare sostenibile è una possibilità concreta per il nostro futuro. All’Italia serve energia pulita, sicura e - facebook.com Vai su Facebook
, ’. Il nostro 2024 è stato caratterizzato da: +28,37% uso di fonti rinnovabili - 3,9% di emissioni indirette da energia elettrica acquisita flotta più green con elettrico e biocarburanti Lo racc - X Vai su X
