Presentato il bilancio di previsione 2026 28 della Città di Torino
Il sindaco Stefano Lorusso ha presentato alla Città il bilancio di previsione 202628. Pur in un triennio che vedrà, come da cronoprogramma, la diminuzione delle contribuzioni del Patto per Torino e in un contesto geopolitico dove le oscillazioni dei prezzi per le materie energetiche e per le forniture di beni e servizi determinano un aumento dei costi che dovrà essere assorbito, la Città di Torino vara una manovra finanziaria per il triennio 2026 -2028 che garantisce tutti i servizi ai cittadini e mantiene le agevolazioni Isee per sostenere le famiglie in condizioni di difficoltà economiche. Aumentano gli investimenti destinati a servizi sociali ed edilizia abitativa pubblica, trasporto disabili, servizi educativi ed edilizia scolastica, cultura, eventi, sport, turismo e commercio, e, in percentuali più importanti, quelli destinati a manutenzione ordinaria e straordinaria, del verde e del suolo. 🔗 Leggi su Nuovasocieta.it
© Nuovasocieta.it - Presentato il bilancio di previsione 2026/28 della Città di Torino
Leggi anche questi approfondimenti
Legge di bilancio, da Uncem le richieste per i territori montani La legge di bilancio 2026 è ancora in fase di definizione, ma l’UNCEM ha già presentato al Senato una serie di proposte per rafforzare i territori montani. - facebook.com Vai su Facebook
Milan, presentato il bilancio 2025: terzo utile consecutivo. La nota del club - X Vai su X
Approvato il bilancio di previsione 2026 dell’Adsp, l’Organismo di Partenariato esprime consensus unanime - Il via libera è arrivato dal Commissario Straordinario Raffaele Latrofa, ch ... Come scrive msn.com
Bilancio di previsione: «Entrate per 5.612,4 milioni sul 2026» - La proposta della Giunta provinciale prevede sostegno a famiglie, imprese e tre nuove misure per la casa – presentata la manovra 2026- Riporta ladigetto.it
Legge di Bilancio 2026: tutte le novità in arrivo - Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre ha approvato il Disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026, notoriamente Legge di Bilancio per l'anno 2026 che ... Si legge su fiscoetasse.com
