Pontedera sequestro di smartphone e denuncia per guida in stato di ebbrezza
Pontedera, 10 novembre 2025 - Nei giorni scorsi, l a polizia locale dell’Unione Valdera a Pontedera ha concluso due distinti e significativi interventi sul territorio. Il primo è avvenuto nel pomeriggio del 6 novembre, quando una pattuglia ha fermato in via Roma una Fiat Grande Punto che risultava priva di assicurazione e già sottoposta a sequestro amministrativo. Durante l'ispezione del veicolo, gli agenti hanno trovato nel bagagliaio uno zaino contenente 14 smartphone, in prevalenza di marca Apple, alcuni dei quali erano avvolti in carta d'alluminio. Il conducente, un cittadino extracomunitario già noto per precedenti penali contro il patrimonio, non ha saputo dare spiegazioni plausibili sulla provenienza dei dispositivi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pontedera, sequestro di smartphone e denuncia per guida in stato di ebbrezza
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Legalità e sicurezza prima di tutto Un sentito ringraziamento alla Guardia di Finanza per l’importante operazione condotta sul territorio, che ha portato alla chiusura di un locale notturno e al sequestro di materiali sospetti. Un’azione che conferma la grande att - facebook.com Vai su Facebook
Pontedera, sequestro di smartphone e denuncia per guida in stato di ebbrezza - Fermato dalla polizia dell'Unione un uomo con 14 cellulari di sospetta provenienza dentro a un'auto già sequestrata. Da lanazione.it
Pontedera, sequestrati 14 smartphone e fermato un conducente senza patente e in stato di ebbrezza - Fermato alla guida di un'auto risultata senza assicurazione, nel bagagliaio è stato ritrovato uno zaino contenente 14 cellulari di cui il conducente non ... Si legge su gonews.it
Sequestro smartphone, Cassazione limita acquisizione indiscriminata/ “Lecito solo se pertinente al reato” - La Cassazione si è espressa in una sentenza sul sequestro smartphone in un caso di riesame, concedendo la restituzione alla persona interessata, perchè il Pm aveva violato il vincolo che impone una ... Come scrive ilsussidiario.net
