Polmonite interstiziale cos’è e come si riconosce

Immaginate un palazzo. Al suo interno ci sono gli appartamenti, dove possono realizzarsi danni. Ma a mantenere in piedi la struttura ci sono soluzioni edilizie specifiche, fatti di materiali che consentano di sopportare gli stress. Qualcosa di simile avviene anche nei polmoni. Questi organi sono fatti in lobi, che possono essere considerati grandi appartamenti con tante stanze, gli alveoli dove avvengono gli scambi tra aria e sangue. Ma a “dare forma” al polmone provvede il tessuto connettivo, che si insinua tra le strutture che hanno il compito di effettuare direttamente la respirazione. Per questo si parla di polmonite lobare, che quindi interessa i lobi, e interstiziale, che invece colpisce l’impalcatura del polmone. 🔗 Leggi su Dilei.it

polmonite interstiziale cos8217232 e come si riconosce

© Dilei.it - Polmonite interstiziale, cos’è e come si riconosce

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Polmonite Interstiziale Cos8217232 Riconosce