Per colpa di un asteroide c’è un cratere gigante sotto l’Atlantico e risale al tempo dell’estinzione dei dinosauri
Un cratere da impatto asteroidale di dimensioni colossali giace a 300 metri sotto il fondale dell’Oceano Atlantico, e gli scienziati hanno finalmente confermato che si è formato 66 milioni di anni fa. Si tratta del Cratere Nadir, una struttura larga 9 chilometri che offre una finestra straordinaria su uno degli eventi più violenti della storia del nostro pianeta, avvenuto nello stesso periodo dell’impatto che contribuì all’estinzione dei dinosauri. La scoperta, guidata dai ricercatori della Heriot-Watt University, rappresenta un momento cruciale nello studio degli impatti asteroidali. Il tempismo dell’evento coincide con quello del celebre impatto di Chicxulub, ampiamente riconosciuto come uno dei fattori chiave nell’estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Per colpa di un asteroide, c’è un cratere gigante sotto l’Atlantico e risale al tempo dell’estinzione dei dinosauri
Approfondisci con queste news
L’asteroide che ha distrutto i dinosauri non ha spento la vita… l’ha trasformata. Scopri la vera storia del giorno in cui la Terra si fermò. - facebook.com Vai su Facebook
