Pensioni anticipate 2026 | Opzione Donna e uscita a 59 anni ancora possibile?

Il capitolo previdenziale della legge di Bilancio 2026 appare particolarmente sobrio. Il Governo Meloni, per contenere la spesa pubblica, ha scelto di intervenire in modo limitato, introducendo soltanto un rinvio parziale dell’aumento dei requisiti anagrafici previsto dal 2027. L’incremento di tre mesi dei requisiti pensionistici sarà infatti applicato gradualmente: nel 2027 l’aumento sarà di un solo mese, per poi raggiungere i tre mesi pieni solo dal 2028. Parallelamente, l’esecutivo sembra aver deciso di chiudere definitivamente alcune delle misure di flessibilità in uscita più note, come Quota 103 e Opzione Donna. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

pensioni anticipate 2026 opzioneNovità per le pensioni anticipate nel 2026: cosa cambia - Via Quota 103, arriva Quota 41 flessibile, confermata invece APE Sociale e nuove ipotesi per lo scivolo a 64 anni. Segnala ticonsiglio.com

pensioni anticipate 2026 opzioneModalità di pensione anticipata confermate nel 2026: quali sono e novità - Tutti i dettagli su quali modalità di pensione anticipata restano attive nel 2026, cosa cambia con la nuova Legge di Bilancio e quali novità sono in discussione in Parlamento. Riporta ticonsiglio.com

pensioni anticipate 2026 opzionePensioni anticipate 2024: addio definitivo a Quota 103 e Opzione Donna dal 2026 - Pensioni anticipate in calo: dati e trend dal 2024Il 2024 segna un cambiamento significativo nel panorama delle pensioni anticipate in Italia, con un ... Secondo assodigitale.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni Anticipate 2026 Opzione