Pensioni 2025 ordinanza n°27910 del 20 10 cosa cambia? Specifiche su Quota 41+10 e Opzione Donna
Quest’oggi relativamente al dibattito sulla previdenza e sulla Legge di Bilancio che ha cancellato alcune misure come Opzione donna mettendo profondamente in crisi le lavoratrici, riportiamo un interessante dibattito proposto dal Signor Franco Giuseppe, nostro assiduo lettore, che chiama in causa per specifiche noi della redazione ed il nostro esperto previdenziale il Dott. Perfetto, che si é subito prodigato, e di questo lo ringraziamo, a fornire i chiarimenti richiesti dal lettore. La questione riguarda l’ordinanza n°279102025 che specifica alcune novità relativamente ai contributi figurativi che possono essere utilizzati, ora, per raggiungere l’anzianità contributiva richiesta per la pensione anticipata. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
Approfondisci con queste news
Pensioni e Invalidità. . Cammini da solo… ma solo se qualcuno ti guarda? Da oggi, secondo la Cassazione, questo può bastare per ottenere l’indennità di accompagnamento! Una nuova ordinanza (n. 28212/2025) ha rivoluzionato la vecchia interpretazione - facebook.com Vai su Facebook
Riforma pensioni 2025/ Le richieste sugli importi degli assegni (ultime notizie 1 ottobre) - Riforma pensioni 2025, la posizione di Cgil e Cisl in vista della manovra e le parole di Fabio Porta, deputato del Pd RIFORMA PENSIONI 2025, LE RICHIESTE DI CGIL E CISL Con l’inizio del mese di ... Secondo ilsussidiario.net
Riforma pensioni 2025/ Le categorie risparmiate dall’aumento dei requisiti (ultime notizie 4 ottobre) - Riforma pensioni 2025, non sono molti i lavoratori che si salverebbero dall’aumento dei requisiti per l’accesso alla quiescenza L’aumento di tre mesi dei requisiti pensionistici in base ... Si legge su ilsussidiario.net
Pensioni, di quanto crescono con la rivalutazione 2026: simulazione importi e tabella - L’Inps completerà entro la fine del prossimo gennaio le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali che si applicheranno sugli assegni nel 2026. ilgazzettino.it scrive
