Osimo 1975 | la firma che chiuse la questione di Trieste
Il testo del prof Raoul Pupo, storico italiano già professore di Storia contemporanea all'Università di Trieste, è stato scritto per il Circolo della Storia, la nuova comunità nazionale che si è costituita un mese fa per la direzione scientifica dello storico Tommaso Piffer, e raggruppa circa duemila appassionati di tutta Italia. I contenuti sono aperti alla libera fruizione, info e adesioni circolodellastoria.it Il 10 novembre 1975: ad Osimo venne firmato il Trattato italo-jugoslavo che definiva il confine tra i due Stati ed offriva nuovi spunti per la già buona collaborazione economica fra i due Paesi. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Osimo 1975: la firma che chiuse la questione di Trieste
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Un doppio evento oggi a Trieste e a Roma, per riaccendere il dibattito tra studiosi, istituzioni e cittadini sul Trattato di Osimo nel giorno in cui ricorre il 50esimo anniversario della firma del controverso accordo. - facebook.com Vai su Facebook
Cinquant'anni dal trattato di Osimo, Mattarella: "Chiuse una pagina dolorosa" - Il Capo dello Stato, a 50 anni di distanza, sottolinea il valore di quella firma, che chiuse «le divergenze relative ai confini, ingrata eredità della guerra fascista», in un percorso che è «un esempi ... Come scrive msn.com
Osimo, le ragioni del trattato - Lo storico Raoul Pupo ricostruisce le vicende che portarono, 50 anni fa, alla firma tra Italia e Jugoslavia che chiuse la “Questione di Trieste” ... Scrive rainews.it
