OnCue la tastiera intelligente che vibra quando sbagli ridà autonomia a chi ha il Parkinson | l’invenzione di una 29enne italiana
Scrivere al computer. Un gesto talmente automatico che non ci pensiamo nemmeno, le dita che volano sui tasti mentre il cervello è già tre parole avanti. Ma per chi convive con il Parkinson, quella tastiera diventa un campo minato. I tremori tradiscono, le dita si bloccano su un tasto e improvvisamente sullo schermo compare una fila infinita della stessa lettera. È da questa frustrazione quotidiana, da questa piccola grande battaglia contro la tecnologia che dovrebbe semplificarci la vita, che nasce OnCue. Non un semplice dispositivo, ma l’idea di una giovane designer italiana che ha trasformato un problema neurologico in una sfida di ingegneria. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - OnCue, la tastiera intelligente che vibra quando sbagli, ridà autonomia a chi ha il Parkinson: l’invenzione di una 29enne italiana
Scopri altri approfondimenti
James Dyson Award 2025: vince l’Italia con OnCue, tastiera per il Parkinson. Premiato anche WaterSense per l’acqua pulita - Il James Dyson Award 2025 premia due invenzioni rivoluzionarie: OnCue, tastiera intelligente per chi ha il Parkinson, ideata dall’italiana Alessandra Galli, e WaterSense, sistema di monitoraggio dell’ ... Da panorama.it
Il cielo è azzurro sopra i James Dyson Award 2025: vince il progetto italiano OnCue per i malati di Parkison - Il James Dyson Award 2025 celebra il suo ventesimo anniversario premiando due progetti europei: OnCue, tastiera intelligente ideata dall'italiana Alessandra Galli per supportare chi vive con il Parkin ... Riporta hwupgrade.it
James Dyson Award: dalla tastiera per il Parkinson al sensore che salva i fiumi - “Vincere il James Dyson Award è un onore, ma anche la conferma che impegnarsi in questo progetto dopo la laurea è stata la scelta giusta. Come scrive hdblog.it
