Ocse il reddito reale delle famiglie in Italia ancora in calo La colpa? Dei salari bassi
Mentre in Italia intorno alla Manovra infuria la polemica sull’impatto, praticamente quasi nullo, sugli stipendi dei ceti medio-bassi che le varie misure fiscali messe in cantiere dal governo, dal taglio dell’Irpef alla detassazione degli aumenti salariali legati al rinnovo dei contratti, avranno, arriva l’Ocse a certificare che la crescita del reddito reale delle famiglie per abitante in Italia ha conosciuto un “rallentamento”, passando ”dallo 0,8% del primo trimestre allo 0,3% del secondo trimestre” 2025, in particolare, ”a causa di un calo della remunerazione dei lavoratori dipendenti”. Italia tra i Paesi Ocse in cui il reddito reale delle famiglie è rallentato. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Ocse, il reddito reale delle famiglie in Italia ancora in calo. La colpa? Dei salari bassi
Altri contenuti sullo stesso argomento
? IN ITALIA I PENSIONATI GUADAGNANO PIÙ DEI LAVORATORI? In #Italia i pensionati guadagnano più dei #lavoratori. Sì, non è una provocazione: lo dice l’#OCSE. Il reddito medio da pensione nel nostro Paese equivale al 103% di quello da lavoro. - facebook.com Vai su Facebook
Ocse, frena reddito famiglie Italia, +0,3% in secondo trimestre - La crescita del reddito reale delle famiglie per abitante in Italia ha conosciuto un "rallentamento", passando ''dallo 0,8% del primo trimestre allo 0,3% del secondo trimestre'' 2025, in particolare, ... Scrive ansa.it
Ocse: reddito pro capite II trim +0,4% (da +0,1%), Italia frena a +0,3% (+0,8%) - Nella Penisola pesa il calo retribuzioni dei dipendenti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Come scrive ilsole24ore.com
Ocse: reddito pro capite area +1,2% nel 2023, Italia -0,4% - In media +0,5% nel quarto trimestre, Penisola - Lo riporta ilsole24ore.com
