Nuove prospettive interessanti nella prevenzione dell’osteoporosi Si tratta di risultati preliminari di studipromettenti Se confermati potrebbero trasformare le cure termali in un nuovo alleato per la salute delle ossa
A lle terme si va per curare sinusiti, dolori muscolari e tanti altri disturbi, ma l’osteoporosi che c’entra? Eppure la ricerca scientifica sta aprendo scenari inattesi per la cura e la prevenzione di questa malattia delle ossa. Un recente webinar, organizzato dal COTER – Circuito Termale dell’Emilia-Romagna, ha riportato l’attenzione sulle potenzialità delle acque sulfuree nel trattamento dell’osteoporosi, “amica” di molte donne in menopausa. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti del mondo medico e scientifico, tra cui il professor Marco Vitale, direttore scientifico della FoRST, la Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Nuove prospettive interessanti nella prevenzione dell’osteoporosi. Si tratta di risultati preliminari di studipromettenti. Se confermati, potrebbero trasformare le cure termali in un nuovo alleato per la salute delle ossa
Altre letture consigliate
Leggi l'articolo - Alpini, cena dei capigruppo a Biella: una serata riuscita tra entusiasmo, condivisione e nuove prospettive #notiziedalbiellese #newspiemonte #biellanews #notiziebiella #biellanotizie #newsbiella #alpini - facebook.com Vai su Facebook
Nuove prospettive sulla Vitamina D - 2 ha dato una ulteriore spinta all’incremento del numero di studi scientifici pubblicati sulla vitamina D ed ha permesso di postularne un ruolo centrale in ambiti clinici non ... Secondo quotidianosanita.it
Parkinson, ictus, cefalea, sclerosi multipla e le altre malattie neurologiche: prevenzione, diagnosi e cure. 10 regole per mantenere il cervello in salute - In Italia sono la prima causa di disabilità e la seconda di mortalità. Scrive msn.com
Ora è possibile un futuro senza emicrania: le potenzialità dei nuovi farmaci - CGRP che hanno cambiato la storia di questa malattia: l'emicrania cronica può scomparire ... Secondo msn.com
