Nei licei occupati ho visto un’idea di futuro E mio figlio è rinato
Si è da poco chiusa l’occupazione del liceo romano Righi, al centro di decine e decine di articoli di stampa e servizi tv. Scaturita sia da un’occupazione molto prolungata, quasi due settimane. Sia dai ripetuti attacchi di giovani vicini all’estrema destra, inquietanti e troppo poco stigmatizzati dal governo attuale. Chiariamo: le occupazioni sono un’anomalia italiana, non ci sono altrove. Sono, in teoria, illegali, occupano un bene pubblico e fermano la didattica per molti giorni. Da questo punto di vista, il giudizio potrebbe essere solo negativo. Ma quello che ho vissuto, e che qui riporto semplicemente da madre di un ragazzo che ha partecipato intensamente a questa esperienza fin dall’inizio, racconta tutta un’altra storia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nei licei occupati ho visto un’idea di futuro. E mio figlio è rinato
Contenuti che potrebbero interessarti
Mentre in Italia si verificano assalti neofascisti nei licei occupati del Centro Nord inneggiando al Duce, come accaduto a Parma, dove la Procura ha aperto un fascicolo dopo quanto verificatosi il 28 ottobre scorso nella sede di fratelli d'Italia con l'unica voce di u - facebook.com Vai su Facebook
Occupati i licei Mamiani e Aristofane a Roma. Preside Mamiani, scuola ostaggio minoranza, richesta sgombero #ANSA - X Vai su X
Nei licei occupati ho visto un’idea di futuro. E mio figlio è rinato - Si è da poco chiusa l’occupazione del liceo romano Righi, al centro di decine e decine di articoli di stampa e servizi tv. Come scrive ilfattoquotidiano.it
Liceo Righi di Roma, il preside: «Attacchi fascisti, gridavano "Sieg Heil". Insulti sessisti alle studentesse» - Il dirigente Giovanni Cogliandro: «Due attacchi estremisti di matrice nazista e fascista che condanno fermamente». Scrive roma.corriere.it
Roma, occupato il liceo Newton. «La Palestina sarà libera». Occupato anche il Visconti - «Esprimiamo la nostra massima solidarietà e supporto agli studenti del Liceo - Come scrive ilmessaggero.it
