Mishima il film maledetto torna in Giappone | il Paese riscopre la forza della sua identità
Roma, 10 nov – Per quarant’anni, Mishima – Una vita in quattro capitoli è rimasto un film fantasma in patria. Diretto da Paul Schrader nel 1985, prodotto da George Lucas e Francis Ford Coppola, premiato a Cannes per il miglior contributo artistico, raccontava la parabola di Yukio Mishima, lo scrittore che unì penna e spada, bellezza e sacrificio, arte e azione. Ma in Giappone non venne mai proiettato. Troppo complesso, troppo occidentale, troppo vicino a una figura — quella di Mishima — che molti veneravano come eroe e altri consideravano una ferita ancora aperta. Un esilio culturale lungo quarant’anni. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Mishima, il film “maledetto” torna in Giappone: il Paese riscopre la forza della sua identità
Contenuti che potrebbero interessarti
A volte siamo più bravi a proteggere che a proteggerci. #CinqueSecondi, il nuovo film di Paolo Virzì, è al cinema dal 30 ottobre. Con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada, Anna Ferraioli Ravel e Valeria Bruni Tedeschi. Una produzione Greenboo - facebook.com Vai su Facebook
