Manovra partiti al lavoro per modificarla E la Lega torna alla carica per allargare la rottamazione
La data cerchiata in rosso per la Manovra è venerdì. Entro le 14 al Senato sono attesi gli emendamenti, e i partiti stanno già preparando le richieste di modifica alla Legge di Bilancio, pur sapendo, come va ripetendo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che gli spazi per cambiarla sono strettissimi. Affitti brevi, dividendi, compensazione dei crediti, natalità, aumenti per le forze dell’ordine sono alcuni temi sui quali il titolare del Mef ha affatto capire che potrebbero arrivare correzioni e su cui in linea di massima concordano quasi tutti i partiti. La Lega è tra i partiti quello che più scalpita per modificare la Manovra. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Manovra, partiti al lavoro per modificarla. E la Lega torna alla carica per allargare la rottamazione
News recenti che potrebbero piacerti
Manovra, parte la settimana chiave per le modifiche: ecco le proposte dei partiti ilsole24ore.com/art/manovra-pa… - X Vai su X
Giancarlo Giorgetti ha infatti già avvertito i partiti di maggioranza che su tutti gli emendamenti verrà effettuata una "attenta valutazione", in quanto è necessario garantire sia i saldi che la traiettoria della spesa #manovra #LeggeDiBilancio #MatteoSalvini #FlatT - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, la Lega alza il tiro sulla rottamazione. E rilancia: vendere quote Mes e stop pensioni di reversibilità alle unioni civili - I partiti di maggioranza sono al lavoro, in vista della scadenza di venerdì 14 novembre, per mettere a punto gli emendamenti alla manovra ... Da msn.com
Manovra, maggioranza ancora divisa. Giorgetti al lavoro per ricucire - Dissidi tra i partiti su vari fronti: dal contributo del sistema bancario alle tasse sugli affitti brevi, dal fondo per gli Enti Locali agli investimenti per il comparto sicurezza Quattro giorni dopo ... rainews.it scrive
Manovra, il gioco delle parti di Meloni e Schlein: ma serve un nuovo patto sociale fondato su responsabilità e sviluppo - Le parti sociali dovrebbero smettere di chiedere “quanto mi dai oggi” e pretendere una visione: come far crescere il reddito del Paese, non il suo debito. Come scrive msn.com
