L’Unione guarda al cielo Ers e Space act ridisegnano l’autonomia strategica
L’Esa prepara una svolta che parla di sicurezza europea e di autonomia tecnologica. Con il programma European resilience from space l’agenzia punta a trasformare l’osservazione della Terra in una infrastruttura duale capace di servire crisi civili e bisogni militari. La proposta arriva mentre l’Unione discute una legge quadro per lo spazio che irrita gli Stati Uniti. Due mosse che corrono parallele e ridisegnano il baricentro della politica spaziale europea, tra ambizione industriale e nuove frizioni transatlantiche. L’Europa consolida la rotta spaziale tra difesa e regole comuni A fine novembre a Brema i ministri spaziali discuteranno Ers, un pacchetto da circa un miliardo che getta le basi per capacità reattive e sicure di osservazione, con sensori ottici e radar, elaborazione a bordo e servizi rapidi per utenti governativi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Unione guarda al cielo. Ers e Space act ridisegnano l’autonomia strategica
Altri contenuti sullo stesso argomento
Oggi celebriamo con orgoglio il gemellaggio tra Ventimiglia e Limone Piemonte: un’unione che valorizza la storia, la cultura e la collaborazione tra due territori uniti da radici profonde. Un legame che guarda al futuro, costruito su valori condivisi e rispetto r - facebook.com Vai su Facebook
