L’Italia sfida Amazon e Google | cosa stanno preparando TIM e Poste che cambierà per sempre i tuoi dati personali
Nel panorama della trasformazione digitale italiana, sta per concretizzarsi un’operazione che fino a pochi mesi fa sarebbe sembrata impensabile. TIM e Poste Italiane, due pilastri storici dell’economia nazionale, hanno avviato le trattative per creare una joint venture dedicata ai servizi cloud e all’intelligenza artificiale. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: costruire un polo tecnologico nazionale capace di competere con i giganti americani e asiatici che oggi dominano il mercato europeo, riportando la sovranità digitale su territorio italiano. L’annuncio, che dovrebbe tradursi in realtà operativa entro il 2026, rappresenta molto più di una semplice partnership commerciale. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - L’Italia sfida Amazon e Google: cosa stanno preparando TIM e Poste (che cambierà per sempre i tuoi dati personali)
Argomenti simili trattati di recente
Altra sfida impegnativa per la Nazionale femminile: oggi alle 13.00 Italia-Austria a Bolzano e su FISG.tv https://hockeywords.com/altra-sfida-impegnativa-per-la-nazionale-femminile-oggi-alle-13-00-italia-austria-a-bolzano-e-su-fisg-tv/ - facebook.com Vai su Facebook
Nella sfida tra Como e Cagliari sono stati protagonisti Mina e Morata: tra i due c'è stata tensione per tutta la partita. In particolare, dopo l'ennesima provocazione, lo spagnolo è stato ammonito dopo un'evidente spinta al difensore. Dopo questo episodio Morata - X Vai su X
Google diventa un digital store e sfida Amazon nell'e-commerce - Il gigante della rete non vuole restare escluso dal ricco mercato degli inserzionisti di prodotti in ... Scrive milanofinanza.it
Google sfida Amazon nella caccia alle startup - Era il giugno del 2015 quando il colosso guidato da Jeff Bezos lanciava il suo Alexa Fund con una dote iniziale di 100 milioni di dollari. Secondo ilsole24ore.com
Google aggiunge Bard AI all'assistente vocale e sfida Amazon - Big G sta per lanciare una nuova versione di Google Assistant, il suo assistente virtuale, potenziata dall'intelligenza artificiale Bard. Riporta punto-informatico.it
