Leone XIV | ecco come ha cambiato la Chiesa in sei mesi Un Papa sobrio libero e coerente
Si respira un’aria nuova nella Chiesa. Da quel pomeriggio dell’8 maggio, quando Leone XIV — primo Papa statunitense nonché primo agostiniano — si è affacciato dalla Loggia di San Pietro, qualcosa è cambiato nel tono, nel passo, nel modo di parlare di Dio. Nessun trionfalismo, nessun linguaggio da management spirituale. Solo parole pacate ma nette, che rimandano all’essenziale: Cristo, la pace, l’uomo. È il Papa del discernimento e della concretezza, non del clamore mediatico. Ogni gesto, ogni parola sono parte di un mosaico coerente: una Chiesa che non fugge il mondo ma lo abita con spiritualità e discrezione, che non teme la complessità ma la attraversa con lo sguardo della fede. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Leone XIV: ecco come ha cambiato la Chiesa in sei mesi. Un Papa sobrio, libero e coerente.
Altre letture consigliate
Papa Leone XIV: «La Pasqua non elimina la croce, ma la vince nel duello prodigioso che ha cambiato la storia umana. Anche il nostro tempo, segnato da tante croci, invoca l’alba della speranza pasquale. La Risurrezione di Cristo non è un’idea, una teoria, m - facebook.com Vai su Facebook
Leone XIV: “Isidore Bakanja, testimone che ha spezzato la catena del male” - Lo ha affermato Leone XIV durante la catechesi dell’Udienza giubilare, proponendo il beato congolese come modello di speranza crist ... agensir.it scrive
Leone XIV: “a Roma, pur con tanto sforzo, c’è un bene grande che cresce” - “Questa basilica, madre di tutte le Chiese, è molto più di un monumento e di una memoria storica: è segno della Chiesa vivente, edificata con pietre scelte e preziose in Cristo Gesù, pietra angolare”. Lo riporta agensir.it
Leone XIV, “Dio ci invita a rinnovare il mondo” - Con queste parole Leone XIV ha aperto la catechesi dell’Udienza giubilare in piazza San Pietro, dedicata al tema “Sperare è testimoniare”. Come scrive toscanaoggi.it
