L’ASI e la ricerca sugli effetti della microgravità simulata
(Adnkronos) – L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) prosegue il suo impegno nella biomedicina spaziale con il programma Science For Bed-Rest, un'iniziativa di ricerca che mira a comprendere e contrastare gli effetti della microgravità simulata e dell'immobilità prolungata sull'organismo umano. I risultati di questa campagna non sono cruciali solo per la preparazione delle future missioni spaziali di . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
News recenti che potrebbero piacerti
Bagno o doccia: quale fa davvero meglio al corpo? Secondo la ricerca, sono diversi gli effetti dell'acqua calda sul benessere fisico e mentale. Scopriamoli insieme - facebook.com Vai su Facebook
